Quantcast
Viewing latest article 4
Browse Latest Browse All 4

Come creare un franchising. Aprire un franchising di prodotti etnici.

Ideare un franchising di successo in un mercato che ‘apparentemente’ sembra fornito di ogni bene e servizio, può apparire difficile, in realtà, come più volte abbiamo ricordato nei nostri post, se si guardano le cose in maniera differente, forse ci accorgiamo che i bisogni insoddisfatti sono ancora molti e le aspettative delle persone, talvolta appaiono poco ‘coperte’.

In Italia come in molti altri paesi che sono stati oggetto di forte immigrazione negli ultimi anni, esistono varie comunità più o meno numerose costituite da milioni di individui provenienti da centinaia di altri paesi sparsi nel mondo.

Le iniziali abitudini alimentari di questi milioni di cittadini, in molti casi, sono completamente od assai differenti da quelle italiane e quindi, per andare incontro alle necessità di questo numeroso (e crescente) pubblico, sono nati nel tempo numerosi punti vendita di prodotti cosiddetti ‘etnici’ che riguardano prevalentemente alimenti di vario genere ma anche oggetti di uso quotidiano che vengono importati dai paesi di origine.

La maggior parte di questi negozi, è attualmente gestita da cittadini di origine straniera che hanno saputo cogliere l’opportunità rappresentata da questo enorme bacino di utenti avendo il vantaggio di conoscere le richieste ed i bisogni reali.

Vendere prodotti etnici.

Con il passare del tempo e la maggiore integrazione, si è assistito ad una sorta di ‘contaminazione culturale’ che anche grazie a molti matrimoni ‘misti’ ha agevolato la diffusione di abitudini alimentari nuove anche verso cittadini di origine italiana.

A tal proposito, è facile incontrare sugli scaffali dei centri commerciali confezioni di cuscus od altri prodotti tipici che vengono acquistati anche da famiglie italiane.

La cucina etnica è ormai entrata nelle abitudini dei cittadini italiani e pertanto, andare a ‘mangiare cinese’ o ‘giapponese’, ecc., rappresenta una cosa normale anche per cittadini nati e cresciuti in Italia.

Anche molti cuochi professionisti e dilettanti, amano sempre più conoscere ed approfondire ‘altre cucine’; cosa che qualche anno fa sarebbe stato impossibile solo pensare.

Di fatto, siamo di fronte a cambiamenti epocali che influenzano sia il modo di consumare ma anche il modo di fare business.

Anche a seguito di tutto ciò, la grande distribuzione, sempre attenta ai cambiamenti ed alle richieste provenienti dal mercato, sta cercando di aggiornare le proprie offerte per andare incontro ad un enorme mercato ancora poco valorizzato.

Come abbiamo sopra accennato, attualmente la vendita dei prodotti etnici provenienti da : Ucraina, Romania, Cina, Paesi Arabi, ecc., rappresenta un business gestito in buona parte da commercianti che sono essi stessi di origine straniera e che meglio di altri conoscono le necessità e tra l’altro, sanno come e dove approvvigionarsi.

Inoltre, attualmente questi punti vendita ancor oggi sono suddivisi per ‘gruppo etnico-culturale’, cioè, per acquistare prodotti romeni ci si rivolge a punti vendita che trattano questi prodotti.

Chi invece vuole acquistare prodotti cinesi, si rivolge attualmente a negozi gestiti da cinesi.

La solita cosa avviene per i prodotti degli altri paesi.

 Image may be NSFW.
Clik here to view.
1index

Qualcosa ora sta cambiando.

Se il cibo cosiddetto etnico non diventa solo un prodotto destinato ai cittadini originari di ‘quel paese’ o ‘regione’ ma rappresenta sempre più un prodotto di consumo aperto a tutti, è chiaro che anche la modalità di distribuzione di questi prodotti può essere vista in maniera diversa, cioè, anche al di fuori dei ‘circuiti commerciali’ che da qualche anno sono gestiti esclusivamente da membri della stessa comunità.

Nella prossima puntata, analizzeremo nello specifico la possibilità di creare un franchising di negozi che hanno per oggetto la vendita di tutti i prodotti etnici attraverso la formula dell’affiliazione ed aperti (come ‘immagine del negozio’) ad ogni tipo di consumatore.

Continua.

Articoli correlati:


Viewing latest article 4
Browse Latest Browse All 4

Trending Articles