Avviare un’impresa di poste private può rivelarsi una scelta molto gratificante, perché si opera in un mercato in via d’espansione, ricercato da una clientela molto variegata. Questo ed altro ci è stato raccontato da Franco Gaspari, Responsabile sviluppo franchising di Mail Express – Poste Private, azienda del settore che offre agli aspiranti imprenditori, la possibilità di affiliarsi al suo marchio, tramite la formula del franchising. Tante le domande che abbiamo rivolto al Dott. Gaspari che ci ha fornito un quadro molto interessante sull’operatività e non solo, di un’ impresa privata di servizi postali.
Dott. Gaspari, può dirci quando, dove è perchè è nata Mail Express?
La Mail Express-Poste Private è un’azienda nata sulla liberalizzazione di una parte del servizio postale ed in poco tempo è riuscita a strutturarsi al punto da offrire un’alternativa efficace all’ex monopolista nel campo della raccolta, dello smistamento e della distribuzione della corrispondenza. Il marchio, entrato sul mercato nel 1997, diviene operativo nel 1998 ed è subito oggetto di una crescita esponenziale grazie ai migliori servizi offerti, sia in termini di prezzo che qualitativi, rispetto alla concorrenza.
Dopo quanto tempo dalla sua nascita Mail Express ha deciso di offrire l’affiliazione in franchising e sulla base di quali motivazioni?
La formula commerciale scelta fin da subito per la realizzazione del progetto Mail Express-Poste Private Srl è quella del franchising, tipologia contrattuale che ha consentito margini di autonomia nella definizione del rapporto contrattuale tra Mail Express Sede e i suoi affiliati, massimizzando il valore aggiunto di tale iniziativa imprenditoriale. Tale formula, infatti, ha consentito la flessibilità e la capillarità necessaria per la tipologia di servizio prestato.
Quali servizi postali offrite e con quale tipo di autorizzazione?
La Mail Express opera in base a titoli abilitativi rilasciati dal Ministero delle Comunicazioni. I servizi postali offerti sono molteplici : Raccomandate con e senza ricevuta di ritorno, prioritarie , posta ordinaria, posta massiva ed il nuovo servizio di Posta Certa, inoltre ogni punto Mail Express è in grado di effettuare servizi di ritiro a domicilio (pick up), lavoro ed inoltro di tutta la corrispondenza con evidenti risparmi da parte delle aziende sul costo del personale adibito a mansioni accessorie e dispersive come ad esempio la piega, l’imbustamento, l’affrancatura, la compilazione di distinte, di ricevute di partenza e di ritorno delle raccomandate, ecc.
Può descrivere questi servizi, nel dettaglio?
Mailcerta è un servizio di recapito ad alto valore aggiunto basato sui nuovi strumenti di comunicazione elettronica: esso risponde, nelle due forme previste da Mail Express, all’esigenza di certificare rispettivamente il momento (data ed ora) del prelievo della documentazione presso il mittente ed il momento del recapito della stessa.
Grazie alla tecnologia satellitare GPS la formula Mailcerta è in grado di offrire al Cliente un’attestazione informatizzata e legalmente riconosciuta su luogo, data ed ora di avvenuta consegna. Al momento della consegna il portalettere legge con un palmare in sua dotazione il codice scritto sulla busta e tale rilevazione consente, grazie alla registrazione dei dati con sistema satellitare GPS, di certificare la data e l’ora della consegna ovunque effettuata. I dati sulla consegna risultano poi facilmente accessibili con la semplice digitazione del barcode direttamente sul sito www.mailexpress.it.
Per una descrizione più dettagliata di tutti gli altri servizi si possono consultare i link
http://www.mailexpress.it/franchising.aspx?p=raccomandate_poste_private
http://www.mailexpress.it/franchising.aspx?p=posta_prioritaria
http://www.mailexpress.it/franchising.aspx?p=posta_ordinaria
http://www.mailexpress.it/franchising.aspx?p=mailtel.
In percentuale è in grado di dirci quanto rendono i servizi postali da voi offerti, cioè se avete più richieste per raccomandate, posta prioritaria o altro?
Sicuramente il core business di Mail Express è quello delle raccomandate.
A quale tipologia di clienti vi rivolgete?
Il target che l’Azienda colpisce è quanto mai variegato e spazia dal settore assicurativo a quello creditizio, dagli studi di consulenza legale, contabile e condominiale agli enti pubblici, dalle grandi aziende dei più vari settori alle PMI. Unico denominatore di una clientela così diversificata è l’esigenza di un servizio affidabile, flessibile e con un valore legale assolutamente equiparato a quello di Poste Italiane.
Quanto è grande il vostro “pacchetto affiliati”, quanti ne contate attualmente sul territorio nazionale?
La Mail Express Poste Private, allo stato attuale, rappresenta un network consolidato con circa 200 agenzie ed una forte capillarità sul territorio nazionale: un trend in costante crescita con incrementi che hanno raggiunto il 135,48% di nuove affiliazioni.
Qual’è la forma giuridica di mailexpress?
La Mail Express Poste Private è una S.r.l.
Un affiliato deve ottenere nuovamente l’autorizzazione per aprire un’agenzia Mail Express, oppure usa quella della sede centrale?
L’affiliato non ha bisogno di autorizzazioni per poter operare, usa quella della sede centrale.
Subite la concorrenza di Poste Italiane?
No, perchè la domanda di servizi postali ha subito negli ultimi anni profondi cambiamenti che hanno indotto un conseguente mutamento nell’offerta di essi da parte delle aziende operanti nel settore. Le moderne regole del mercato hanno imposto sia un approccio più diretto con la clientela che una maggiore elasticità e flessibilità dell’offerta, cosicché si è assistito ad una ridefinizione dei rapporti di forza tra gli attori principali del servizio postale.
Alcune aziende di poste private collaborano con Poste Italiane, Mail Express lo fa?
No, poiché la nostra mission è proprio quella di proporci come alternativa a Poste Italiane.
Come vi regolate con l’applicazione delle tariffe?
La tariffe che Mail Express applica sono standard e consultabili sui link :
http://www.mailexpress.it/franchising.aspx?p=raccomandate_poste_private
http://www.mailexpress.it/franchising.aspx?p=posta_prioritaria
http://www.mailexpress.it/franchising.aspx?p=posta_ordinaria
http://www.mailexpress.it/franchising.aspx?p=mailtel.
Come avrete notato, avviare un’impresa di poste private è molto semplice: basta sapere come fare. Altri particolari sulla redditività, sul quadro internazionale, sull’investimento minimo necessario ad implementare un’azienda di poste private, nella prossima puntata, con il seguito dell’intervista. Non mancate.
Rosalba Mancuso
Fonte delle immagini: